Acquisto auto usate

Suv vs. Berlina: cosa prendere in considerazione quando si acquista un’auto

L’acquisto dell’auto comporta sempre una scelta difficile da fare e quasi mai mette d’accordo tutta la famiglia. Luca di https://www.vroomerz.com/it/ ci spiega le varie differenze. Forse anche voi, come molti altri, vi trovate ora in questa condizione, e vi state chiedendo se non sia meglio un Suv o una Berlina. Oggi affronteremo insieme quali sono gli aspetti da prendere in considerazione quando si acquista un’auto.

Cos’è una Berlina

Quando si parla di auto berlina si fa riferimento ad un’automobile con carrozzeria chiusa, quindi non decapottabile, a tre o quattro porte, adatta a trasportare un numero di passeggeri che va dai quattro ai sei.

Inoltre, la berlina è un’automobile composta da tre volumi. Cosa significa? I volumi sono i differenti “vani” che compongono l’auto. Nel caso della berlina parliamo di: vano motore, ovvero il cofano anteriore, l’abitacolo, dove si posizionano i passeggeri, e il bagagliaio, cioè il baule posteriore. Questi vani sono fisicamente separati, ma non in tutte le auto è così.
Nella berlina, rispetto ad altri modelli di automobili più economiche, come le classiche utilitarie, ci sono maggiori comfort. Si parla quindi climatizzatore, navigatore e altre comodità che possono facilitare e rendere gli spostamenti più comodi, per tutta la famiglia.

Caratteristiche dei Suv

Il Suv, ovvero Sport Utility Vehicle, è un modello di automobile che negli ultimi anni ha visto grande interesse da parte del pubblico. Il Suv ha un aspetto simile ad una monovolume, ma con alcune caratteristiche tipiche dei fuoristrada. Infatti, pur trattandosi di una macchina estremamente comoda e confortevole, è dotata di una maggiore altezza rispetto a terra, e di quattro ruote motrici. Altre caratteristiche visibili dall’esterno sono gli spoiler.

Uno degli errori più comuni che si fa, provando a dare una definizione di Suv, è di chiamarlo “fuoristrada”, in realtà il Suv è una categoria automobilistica vera e propria.

Il Suv si caratterizza per ottime prestazioni su strada e grande spazio all’interno dell’abitacolo. Per questo piace così tanto anche alle mamme alle prese con gli impegni quotidiani. All’interno del Suv i bambini potranno giocare e sentirsi al sicuro, e rimarrà ancora molto spazio per borse della palestra, della spese e zaini di scuola.

Scegliere una Berlina o un Suv

La scelta non è facile, banalmente si può affermare che un’auto berlina sia più adatta a chi cerca un’automobile veloce e aerodinamica, mentre il Suv sia dedicato a chi cerca un’automobile spaziosa, per viaggiare con amici e famigliari.

Altri aspetti da tenere in considerazione però sono i costi: il Suv, avendo una massa maggiore, inquina di più e consuma di più.

Una buona alternativa a questa decisione difficile è il noleggio. Infatti, sembra che un nuovo trend, nelle maggiori città europee, sia di utilizzare solo auto a noleggio in base alle necessità, senza acquistarla. In questo modo potrete decidere di volta in volta, quale sia il mezzo migliore per le vostre esigenze. Senza scegliere mai tra una Berlina e un Suv, ma praticamente avendole sempre a disposizione, per una vacanza al mare, per un spostamento o una giornata di spese.

Speriamo che questo articolo vi sia stato utile!

5 / 5 ( 2 votes )
ilValutatore

IlValutatore.it è il sito n.1 in Italia per la Valutazione e acquisto di auto usate

Published by
ilValutatore

Recent Posts

Mobilità aerea urbana: siamo pronti per le auto volanti?

L'idea delle auto volanti ha affascinato l'immaginario collettivo per decenni, grazie alla fantascienza e alle…

3 settimane ago

Abbonamenti ai servizi auto: il futuro della personalizzazione delle vetture?

Negli ultimi anni, il settore automotive ha assistito a una trasformazione radicale, non solo per…

1 mese ago

Bonus Patente 2025, fino a 2.500 euro a persona: tutte le informazioni

Bonus Patente 2025, fino a 2.500 euro a persona: come avere i soldi e chi…

2 mesi ago

5G e auto connesse: come la nuova rete cambierà l’esperienza di guida

L'evoluzione delle tecnologie legate alla connettività sta facendo passi da gigante, e il settore automobilistico…

3 mesi ago

Nuovo codice della strada: cosa succede a partire dal 14 dicembre?

Nuove regole per la sicurezza stradale: dal 14 dicembre importanti cambiamenti In Gazzetta Ufficiale, è…

4 mesi ago

Salone di Ginevra: cosa succederà nel 2025?

Il Salone di Ginevra 2025: una nuova era per l'automotive? Il Salone Internazionale dell'Automobile di…

4 mesi ago