Tenere pulita l’interno della propria auto non è solo una questione estetica, ma anche di igiene e benessere. Polvere, sporco, acari e batteri possono accumularsi ovunque: dai tappetini ai sedili, fino alle bocchette dell’aria. Nelle prossime righe troverai alcuni consigli su come fare una pulizia interna completa in autonomia, oppure come scegliere un servizio professionale se vuoi il massimo risultato.
Se vuoi fare da te, prima di iniziare assicurati di avere a portata di mano:
Aspirapolvere con bocchette sottili;
Spazzole morbide (per tessuti e griglie);
Panni in microfibra (almeno 3-4);
Detergente per interni auto (neutro);
Pulitore per vetri;
Spazzolino da denti (per angoli difficili);
Eventualmente, un pulitore a vapore portatile;
Deodorante per auto.
Svuota l’auto: togli tappetini, oggetti nei vani portaoggetti, seggiolini, ombrelli, buste… tutto. Più spazio hai, meglio puoi lavorare.
Passa l’aspirapolvere in ogni angolo: pavimento, sedili, sotto i sedili, tra le pieghe, nella zona bagagliaio. Usa le bocchette più strette per arrivare nei punti nascosti. Non dimenticare le fessure tra i sedili e le guide dei binari.
Suggerimento: se hai un compressore d’aria o un aspiratore a vapore, puoi eliminare meglio la polvere secca.
Spruzza un detergente specifico per tessuti, lascialo agire qualche minuto, quindi spazzola leggermente. Infine, tampona con un panno in microfibra pulito. Per macchie persistenti, ripeti il trattamento.
Utilizza un prodotto specifico per pelle, da applicare con panno morbido. Dopo la pulizia, applica un balsamo o crema nutriente per evitare screpolature.
Utilizza un panno in microfibra con un detergente delicato. Per le bocchette dell’aria e le fessure più strette, puoi usare un pennello morbido o uno spazzolino da denti asciutto.
Occhio alle superfici lucide o in simil-alluminio: meglio evitare detergenti aggressivi che possono lasciare aloni.
Utilizza un pulitore per vetri auto e un panno in microfibra specifico (meglio se senza cuciture). Pulisci bene parabrezza, lunotto, vetri laterali e specchietti interni. Attenzione agli aloni, soprattutto se guidi di notte.
Se hai un pulitore a vapore, usalo per igienizzare le superfici a contatto frequente: volante, cambio, maniglie, schermo infotainment (usando sempre un panno delicato). Infine, puoi inserire un deodorante per ambienti auto a base neutra o profumata (es. vaniglia, pino, agrumi).
Se hai tempo e gli strumenti adatti
Se vuoi risparmiare
Se l’interno non è eccessivamente sporco
Per igienizzazione profonda (acari, muffa, cattivi odori)
Se hai interni in pelle delicata o materiali pregiati
Per la pulizia post-fumo o dopo trasporto animali
Se vuoi risultati impeccabili senza fatica
I prezzi variano in base alla città, al tipo di veicolo e ai servizi inclusi. Ecco una stima indicativa:
Tipo di pulizia | Prezzo medio |
---|---|
Pulizia base abitacolo | 30€ – 50€ |
Pulizia completa (sedili, cruscotto, vetri, tappeti) | 60€ – 90€ |
Pulizia con sanificazione a vapore | 80€ – 120€ |
Trattamento anti-odore o anti-acaro | 30€ – 50€ extra |
Molti autolavaggi e centri detailing offrono anche abbonamenti o pacchetti scontati.
Pulire l’interno dell’auto migliora non solo l’aspetto, ma anche la qualità dell’aria e la percezione del veicolo, specialmente se intendi rivenderlo. Che tu scelga il fai-da-te o un trattamento professionale, l’importante è non trascurarla. Basta una giornata (o anche mezza!) ogni mese per tenere tutto in ordine e sentirti davvero a casa tua, anche al volante.
Le auto sportive più iconiche di sempre Nel mondo dell’automotive, poche categorie accendono la passione…
Nel settore automobilistico di oggi, la sigla ADAS è praticamente ovunque. Advanced Driver Assistance Systems,…
Il mercato delle auto usate sta vivendo un momento di grande vitalità. Complice l’aumento dei…
Nel panorama automobilistico globale, le startup stanno assumendo un ruolo sempre più centrale nella definizione…
L'idea delle auto volanti ha affascinato l'immaginario collettivo per decenni, grazie alla fantascienza e alle…
Negli ultimi anni, il settore automotive ha assistito a una trasformazione radicale, non solo per…