Acquisto auto usate

Categories: Passione Auto

I 5 controlli fondamentali da fare sulla tua auto prima dell’inverno!

Temperature che si fanno sempre più rigide, sole che cala a metà pomeriggio, pioggia, nebbia e neve. L’inverno è ormai alle porte e per affrontarlo al meglio la prevenzione è sempre la soluzione migliore. Ti consigliamo 5 controlli fondamentali da fare sulla tua auto prima che sia troppo tardi, qui trovi un altro articolo in merito

Pneumatici invernali, pressione e catene

La normativa italiana è molto chiara: per circolare regolarmente sulle strade durante la stagione invernale, occorre avere pneumatici invernali montati, oppure catene a disposizione. Date, limiti ed eccezioni cambiano in base al tipo di territorio, ma solitamente sulla maggior parte delle strade l’obbligo delle gomme da neve entra in vigore il 15 novembre per terminare il 15 aprile.

I pneumatici invernali garantiscono una maggiore tenuta sull’asfalto e aiutano a prevenire situazioni pericolose. Se ti muovi in territori di montagna o comunque in altitudine, cerca di portare con te anche le catene da neve per garantire la massima sicurezza.

A proposito di pneumatici, ricordati inoltre di far controllare la pressione delle gomme.

Liquido antigelo

Le basse temperature sono la principale causa dei problemi che affronta un’automobile durante i mesi invernali. Il gelo è infatti nemico della meccanica e dell’elettronica. Per fortuna però ci sono metodi per prevenire eventuali situazioni dannose. Uno dei controlli fondamentali è quindi verificare la presenza di liquido antigelo sia all’interno del liquido lavavetri che nel radiatore.

La miscela antigelo da inserire nel radiatore consente di preservare il motore dalle basse temperature che potrebbero causare problemi al motore e quindi all’automobile.

L’importanza dei tergicristalli

Le basse temperature e le perturbazioni possono rendere la guida particolarmente insidiosa. Per questo motivo è importante avere tergicristalli ben funzionanti: ricordati infatti che anche i prodotti delle migliori marche subiscono l’usura nel tempo. Spazzole vecchie e rovinate non consentono una pulizia adeguata dei vetri anteriori e posteriori.

Fondamentale, come già ricordato, inserire il liquido antigelo per evitare che i detergenti e l’acqua gelino e quindi blocchino la pulizia dei vetri.

Ricordati inoltre che il sale sparso sulle strade per evitare la formazione di ghiaccio, è nemico dei vetri e della carrozzeria dei veicoli.

Salvaguardare la batteria

Il freddo può essere dannoso anche e soprattutto per le componenti elettriche. La batteria della tua automobile deve essere quindi una sorvegliata speciale. È utile effettuare un controllo dal tuo elettrauto di fiducia prima della stagione invernale e fare un check anche durante i mesi più freddi.

Un piccolo consiglio: ripara la tua automobile in garage o sotto portici per salvaguardare la batteria. Se non hai questa possibilità, può essere utile anche coprirla con un telo termico. E in questo caso puoi anche ripararla da neve e intemperie.

Controllo della cinghia

Attenzione anche alla cinghia che con il freddo potrebbe essere maggiormente esposta all’usura e causare seri problemi all’automobile, tanto da non permetterne più l’accensione. Anche in questo ti consigliamo di effettuare un controllo preventivo presso un’officina e poi intervenire non appena avverti possibili problematiche.

Sei pronto per affrontare l’inverno con la tua auto?

ilValutatore

IlValutatore.it è il sito n.1 in Italia per la Valutazione e acquisto di auto usate

Recent Posts

Mobilità aerea urbana: siamo pronti per le auto volanti?

L'idea delle auto volanti ha affascinato l'immaginario collettivo per decenni, grazie alla fantascienza e alle…

3 settimane ago

Abbonamenti ai servizi auto: il futuro della personalizzazione delle vetture?

Negli ultimi anni, il settore automotive ha assistito a una trasformazione radicale, non solo per…

1 mese ago

Bonus Patente 2025, fino a 2.500 euro a persona: tutte le informazioni

Bonus Patente 2025, fino a 2.500 euro a persona: come avere i soldi e chi…

2 mesi ago

5G e auto connesse: come la nuova rete cambierà l’esperienza di guida

L'evoluzione delle tecnologie legate alla connettività sta facendo passi da gigante, e il settore automobilistico…

3 mesi ago

Nuovo codice della strada: cosa succede a partire dal 14 dicembre?

Nuove regole per la sicurezza stradale: dal 14 dicembre importanti cambiamenti In Gazzetta Ufficiale, è…

4 mesi ago

Salone di Ginevra: cosa succederà nel 2025?

Il Salone di Ginevra 2025: una nuova era per l'automotive? Il Salone Internazionale dell'Automobile di…

4 mesi ago