Acquisto auto usate

Avete deciso di acquistare un’auto elettrica e non sapete quale modello scegliere? Oggi vi daremo una mano noi. Abbiamo selezionato le migliori auto elettriche, tra quelle presenti sul mercato. Continuate a leggere se volete saperne di più.

Perché acquistare un’auto elettrica

Le auto elettriche oggi vi permettono di percorrere anche lunghe distanze, molto di più rispetto al passato, e anche l’autonomia è sempre maggiore. Per questo motivo costituiscono una buona alternativa ecologica, per chi è attento all’ambiente. L’acquisto è ancora impegnativo, perché il costo di un’auto elettrica è ancora elevato, ma pensate sempre che avrete la possibilità di risparmiare sulla lunga distanza. Infatti avrete consumi più bassi, non dovrete sottostare a blocchi della circolazione imposti per ridurre le emissioni, e potrete godere di incentivi fino a 6.000 euro. È stata infatti approvata la legge che prevede incentivi auto fino ai 6.000 euro per l’acquisto di auto nuove a partire dal primo marzo 2019.

La legge prevede l’erogazione di un ecobonus in base al livello di emissioni della vettura stessa, sia essa una ibrida plug-in o elettrica. Le vetture che usufruiranno degli incentivi auto 2019 vengono distinte in due fasce, in base al valore delle emissioni. Da 0 a 20 g/km di CO2 il bonus oscillerà tra 6.000 e 4.000 euro, a seconda che l’acquisto avvenga con o senza rottamazione, mentre da 21 a 70 g/km di CO2 l’ecobonus sarà compreso tra i 2.500 euro in caso di rottamazione, e i 1.500 euro senza rottamazione.

Le auto consigliate del 2019

Nel 2019 il mercato delle auto elettriche ha proposto tante interessanti novità. Tra i modelli più interessanti segnaliamo l’Audi e-tron, il primo SUV elettrico di casa Audi con più di 400 Km di autonomia. Questa auto è il capostipite di una famiglia di veicoli 100% elettrici. Ha un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi, una velocità massima di 210 km/h, una potenza fino a 408 CV, un’autonomia di 400 Km e una batteria di 95 kWh + 150 kWh per la ricarica ultraveloce. Altro modello molto interessante è la Volkswagen ID.3, ad “impatto neutro” ovvero con un impianto 100% verde. Volkswagen raccomanda infatti di ricaricare le batterie dell’auto scegliendo energia frutto di fonti rinnovabili, magari da eolico o idroelettrico.
La Mini Cooper SE è la prima, di casa Mini, ad essere completamente elettrica.
Non manca all’appello nemmeno una Mercedes-Benz, la EQC. Si tratta del primo SUV completamente elettrico di casa Mercedes con 450 km di autonomia. La nuova Mercedes-Benz EQC, dove EQ sta per “Electric Intelligence” fa parte di una famiglia in crescita di Mercedes-Benz a trazione puramente elettrica.
Altro modello ancora è la Opel Corsa Elettrica. L’auto è già stata presentata ma sarà disponibile a partire da luglio 2020 con una dotazione di serie. Questa auto potrebbe essere inoltre disponibile anche tramite noleggio a lungo termine, possibilità che farà molta gola a chi vuole possedere la nuova Opel Corsa-e.

Quanto costa un’auto elettrica

Grazie alla sempre maggiore diffusione sul mercato, anche i prezzi delle auto elettriche sono cambiati, diventando via via sempre più abbordabili. Pur essendo comunque più alti della media, esistono anche modelli più economici, come la Smart ForTwo, che è al momento l’auto elettrica più economica presente sul mercato.

5 / 5 ( 2 votes )
ilValutatore

IlValutatore.it è il sito n.1 in Italia per la Valutazione e acquisto di auto usate

Published by
ilValutatore

Recent Posts

Le auto sportive più iconiche di sempre

Le auto sportive più iconiche di sempre Nel mondo dell’automotive, poche categorie accendono la passione…

2 settimane ago

ADAS spiegati bene: come funzionano i sistemi di assistenza alla guida

Nel settore automobilistico di oggi, la sigla ADAS è praticamente ovunque. Advanced Driver Assistance Systems,…

1 mese ago

Guida all’acquisto di un’auto usata: cosa controllare prima di comprare

Il mercato delle auto usate sta vivendo un momento di grande vitalità. Complice l’aumento dei…

2 mesi ago

Startup automotive: le nuove idee che stanno rivoluzionando il settore

Nel panorama automobilistico globale, le startup stanno assumendo un ruolo sempre più centrale nella definizione…

3 mesi ago

Mobilità aerea urbana: siamo pronti per le auto volanti?

L'idea delle auto volanti ha affascinato l'immaginario collettivo per decenni, grazie alla fantascienza e alle…

4 mesi ago

Abbonamenti ai servizi auto: il futuro della personalizzazione delle vetture?

Negli ultimi anni, il settore automotive ha assistito a una trasformazione radicale, non solo per…

4 mesi ago