Acquisto auto usate

Vendere auto online è una pratica piuttosto diffusa, con il vantaggio di ottenere un prezzo che equivale realmente al valore del veicolo, evitando, invece, di venderlo a meno a un concessionario. Si tratta di un’operazione molto semplice, anche se presenta dei rischi che è bene ricordare, soprattutto in fase di contatto con un potenziale compratore.

Come vendere auto online e quando conviene

Come dicevamo, vendere auto online non è complicato, anzi. Prima di tutto, bisogna individuare un gruppo di siti dedicati ad annunci di compravendita che potrebbe fare al caso nostro. Ne esistono moltissimi in rete: alcuni più famosi e altri meno; in ogni caso, la migliore cosa da fare è quella di pubblicare il proprio annuncio in diversi portali, in modo da avere più possibilità di successo, risultando più visibili. Questo ovviamente permette di massimizzare le possibilità di vendita.

È importante dedicare il tempo necessario a realizzare il proprio annuncio, in maniera tale che esso contenga tutte le informazioni di cui un compratore vorrebbe essere al corrente e che sappia distinguersi dalle decine simili ad altri. Infatti, sono molte le persone che scelgono di vendere la propria auto online, oltre al fatto che alcune concessionarie potrebbero spiccare rispetto ai privati. Per questo motivo, conviene cercare di non tralasciare nessuna informazione e allegare al testo diverse foto del veicolo, assicurandosi che risultino chiare. In linea generale, più foto si inviano e maggiori probabilità di vendere si hanno.

Inutile dire che omettere informazioni importanti (come dei graffi, soprattutto se non proprio minori, o il fatto che il veicolo è rimasto incidentato) o, ancor peggio, mentire su alcuni dettagli non gioverà alla vendita. Anzi, ciò vi farà solo perdere credibilità. Questo vale anche per il prezzo, che dovrebbe essere sempre ben visibile.

Una volta pubblicato l’annuncio su diversi siti, non resta altro che attendere la risposta di qualche interessato. Qui inizia la parte più difficile, poiché vendere auto online può risultare rischioso, alcune volte, e sono molte le truffe in circolazione a cui dover stare attenti. Anche se, nella maggior parte dei casi, è facile smascherarle, è sempre consigliato non condividere troppi dati personali, come quelli del proprio conto corrente, e incontrare sempre il cliente di persona prima di concludere la trattativa.

Infatti, anche se nella prima fase ci si può tranquillamente accordare sul prezzo e su altri dettagli online, dopo un primo contatto bisognerebbe passare all’incontro di persona. Se si tratta di un compratore serio, vorrà sicuramente controllare lo stato del veicolo con i propri occhi e le proprie mani, oltre che magari fare un giro di prova sull’auto stessa. È, quindi, importante rendersi disponibili e fornire tutti i documenti necessari dimostrando di non aver nulla da nascondere. L’ultima fase è rappresentata dal pagamento, che deve avvenire in anticipo o al massimo in maniera contestuale alla vendita, e dal passaggio di proprietà del veicolo.

Vendere auto online ha i suoi vantaggi, così come i suoi svantaggi. Bisogna considerare quanta importanza hanno i soldi nella trattativa, altrimenti è consigliato rivolgersi a un commerciante professionale, che garantirà una maggiore sicurezza e una vendita più rapida.

5 / 5 ( 1 vote )
ilValutatore

IlValutatore.it è il sito n.1 in Italia per la Valutazione e acquisto di auto usate

Published by
ilValutatore

Recent Posts

Mobilità aerea urbana: siamo pronti per le auto volanti?

L'idea delle auto volanti ha affascinato l'immaginario collettivo per decenni, grazie alla fantascienza e alle…

3 settimane ago

Abbonamenti ai servizi auto: il futuro della personalizzazione delle vetture?

Negli ultimi anni, il settore automotive ha assistito a una trasformazione radicale, non solo per…

1 mese ago

Bonus Patente 2025, fino a 2.500 euro a persona: tutte le informazioni

Bonus Patente 2025, fino a 2.500 euro a persona: come avere i soldi e chi…

2 mesi ago

5G e auto connesse: come la nuova rete cambierà l’esperienza di guida

L'evoluzione delle tecnologie legate alla connettività sta facendo passi da gigante, e il settore automobilistico…

3 mesi ago

Nuovo codice della strada: cosa succede a partire dal 14 dicembre?

Nuove regole per la sicurezza stradale: dal 14 dicembre importanti cambiamenti In Gazzetta Ufficiale, è…

4 mesi ago

Salone di Ginevra: cosa succederà nel 2025?

Il Salone di Ginevra 2025: una nuova era per l'automotive? Il Salone Internazionale dell'Automobile di…

4 mesi ago