Gestire un’automobile è tutt’altro che semplice se non pianifichi e studi un piano di battaglia. Revisioni, assicurazione, cambio gomme, patente ma anche manutenzione e gli eventuali imprevisti. Quando poi devi vendere l’automobile, tutto potrebbe diventare ancora più complicato. Se scegli la strada della concessionaria, potrai risparmiare tempo e preoccupazioni, ma considera un budget di spesa ampio. Una soluzione alternativa è la compravendita privata, ma in questo caso attenzione alle eventuali truffe! Esiste quindi un modo sicuro, efficiente e che ti consenta di vendere la tua auto al suo reale valore? In questo articolo ti spieghiamo perché conviene affidarsi a Il Valutatore, il servizio di valutazione online che valuta il tuo veicolo seguendo specifici fattori e caratteristiche. L’obiettivo? Comprare e vendere la tua automobile al suo reale prezzo.
Quando acquistiamo un’automobile nuova, ci lasciamo prendere dall’entusiasmo e nel corso del tempo spesso dimentichiamo alcune regole di base per mantenere la qualità di interni ed esterni, e quindi il suo valore. L’usura è normale e soprattutto con il passare di lunghi periodi è inevitabile, ma esistono alcuni passi da seguire per non sminuire il valore di un veicolo e quindi poterlo rivendere al giusto prezzo.
In particolare, ecco 3 consigli da seguire:
I fattori sopracitati sono fondamentali per mantenere alto il valore dell’automobile e quindi una valutazione che ne rispecchi il suo reale valore. Ma attenzione perché seguendo questi principi, sarai solo a metà dell’opera. Il Valutatore utilizza infatti criteri aggiuntivi rispetto a quelli utilizzati da altre aziende, con l’obiettivo di valutare il tuo veicolo in modo da venderlo correttamente al suo reale prezzo.
Oltre quindi ai tradizionali criteri come il chilometraggio e l’anno di immatricolazione del veicolo, Il Valutatore considera caratteristiche importanti che determinano il prezzo dell’auto nel preciso momento in cui si svolge la compravendita. Il settore automotive è infatti in costante aggiornamento, e le condizioni cambiano rapidamente. È per questo importante avere una conoscenza approfondita del settore e di tutte le variabili in gioco.
Il Valutatore considera quindi criteri quali:
Inoltre i tecnici dell’azienda valutano attentamente la data del ritiro e la stagionalità, oltre al tipo di fattura di vendita e la probabilità di vendere l’automobile in un determinato momento e su in determinato mercato. Variabili che condizionano pesantemente il valore di un veicolo ma che sono reali e obiettivi.
L’azienda è nata come piccola start up in provincia di Parma, e oggi è uno dei punti di riferimento per la valutazione dell’auto online in tutta Italia. Punti saldi dell’attività sono la professionalità e la correttezza dei tecnici che ogni giorno valutano centinaia di veicoli.
Tra i punti di forza de Il Valutatore vi è inoltre il customer care attento e disponibile. Ad esempio vengono organizzati servizi navetta per chi arriva da altre regioni italiane: comodità senza perdita di tempo.
Interessanti infine alcune agevolazioni sulla compravendita, come il passaggio di proprietà del veicolo che viene pagato dall’azienda in caso di vendita immediata. In ogni caso, lo staff de IlValutatore assiste il cliente dal primo contatto fino alla fine della trattativa, garantendo il massimo dell’impegno e del risultato.
L'idea delle auto volanti ha affascinato l'immaginario collettivo per decenni, grazie alla fantascienza e alle…
Negli ultimi anni, il settore automotive ha assistito a una trasformazione radicale, non solo per…
Bonus Patente 2025, fino a 2.500 euro a persona: come avere i soldi e chi…
L'evoluzione delle tecnologie legate alla connettività sta facendo passi da gigante, e il settore automobilistico…
Nuove regole per la sicurezza stradale: dal 14 dicembre importanti cambiamenti In Gazzetta Ufficiale, è…
Il Salone di Ginevra 2025: una nuova era per l'automotive? Il Salone Internazionale dell'Automobile di…