Acquisto auto usate

Revisione e assicurazione, a cosa prestare attenzione?

Avere un’auto propria e mordere la strada alla ricerca di luoghi ed esperienze nuove è un piacere al quale, da quasi un secolo, gli italiani non riescono a rinunciare. L’auto era e rimane uno status symbol, identifica chi la guida e spesso è anche il risultato tangibile di anni di lavoro, sacrifici e risparmi.

Tuttavia, come ogni altro piacere, richiede la giusta dose di attenzioni, soprattutto in quei due momenti in cui è saggio tenere gli occhi bene aperti, o il nostro strumento di diletto si potrebbe trasformare in un incubo burocratico. Parliamo di quando è necessario rinnovare (o stipulare) l’assicurazione e di quando dobbiamo fare la revisione; in entrambi i casi prendere qualche accorgimento ti permetterà di avere meno grattacapi e, perché no, anche di risparmiare qualche euro.

Revisione dell’auto: a cosa prestare attenzione

Partiamo dalla revisione, il check-up biennale obbligatorio che ci permette di controllare lo stato di salute della nostra auto e che, se fino a qualche fa veniva considerato una specie di “passeggiata di salute”, con la recente stretta sulle norme di sicurezza e l’invio automatico dei dati alla motorizzazione è diventato un momento delicato della vita di ogni vettura.

Innanzitutto ricordati di farla revisionare (entro 4 anni dall’immatricolazione, poi ogni 2 anni) o un’eventuale contravvenzione potrebbe sfiorare anche i 700 euro. Prima di portarla in officina, è importante controllare che i freni siano in uno stato quantomeno dignitoso e che l’impianto sterzante non mostri un gioco troppo evidente. È importante poi che la targa sia perfettamente leggibile e che tutti i cristalli (parabrezza, lunotto posteriore, specchietti retrovisori) non abbiano lesioni talmente gravi da impedire una buona visibilità sia anteriore che posteriore. Infine, dai uno sguardo alle luci – a tutte le luci – perché le lampadine vengono ispezionate una per una. Sarebbe un peccato non passare la revisione per uno stop rotto, ma visto che il rischio c’è, è meglio adoperarsi prima per non pentirsi poi.

ilValutatore

IlValutatore.it è il sito n.1 in Italia per la Valutazione e acquisto di auto usate

Published by
ilValutatore

Recent Posts

Connettività in auto: quali sono i migliori sistemi infotainment del 2025

Negli ultimi anni, il settore automotive ha subito una trasformazione radicale: oggi, la centralità dei…

4 settimane ago

Guida pratica alla pulizia interna dell’auto

Tenere pulita l’interno della propria auto non è solo una questione estetica, ma anche di…

1 mese ago

Le auto sportive più iconiche di sempre

Le auto sportive più iconiche di sempre Nel mondo dell’automotive, poche categorie accendono la passione…

2 mesi ago

ADAS spiegati bene: come funzionano i sistemi di assistenza alla guida

Nel settore automobilistico di oggi, la sigla ADAS è praticamente ovunque. Advanced Driver Assistance Systems,…

3 mesi ago

Guida all’acquisto di un’auto usata: cosa controllare prima di comprare

Il mercato delle auto usate sta vivendo un momento di grande vitalità. Complice l’aumento dei…

3 mesi ago

Startup automotive: le nuove idee che stanno rivoluzionando il settore

Nel panorama automobilistico globale, le startup stanno assumendo un ruolo sempre più centrale nella definizione…

4 mesi ago