Acquisto auto usate

Categories: Passione Auto

Meglio un auto Diesel, benzina o ibrida?

Scegliere l’auto da acquistare non è cosa semplice, soprattutto se si prende in considerazione il fattore costi di alimentazione, per quale tipologia propendere dunque? Diesel, benzina o ibrida? E’ chiaro che ogni categoria ha i propri pregi e i propri difetti, la questione è tutta nel saper capire quali sono le caratteristiche che fanno più al caso del compratore.

Partiamo subito dicendo che il fattore economico è quello che incide di più sulla scelta, è chiaro che nessuno vorrebbe acquistare un’auto che consuma uno sproposito, ma allo stesso tempo rimaniamo affascinati dai motori dalle grosse cilindrate che ovviamente hanno costi di consumo elevati. Ergo, se si propende per il risparmio, un’auto diesel è sicuramente la scelta più indicata, mantenendo anche una varietà di motorizzazioni in grado di dar vita al pilota che è in noi. Da tenere in considerazione che l’assicurazione per un’auto diesel, in alcuni casi, è più elevata.

Se si propende invece per la potenza e le alte prestazioni, allora la scelta dovrebbe cadere su un’auto a benzina, che rimane quella più indicata, anche se i costi di consumo aumentano, mentre  diminuiscono quelli assicurativi e di acquisto.

E’ necessario ricordare però che, tendenzialmente, un’auto a benzina è più difficile da rivendere.

Il consiglio è dunque quello di acquistare un’auto a benzina solo nel caso in cui non si percorra una quantità di km eccessiva.

Ultima, ma non per importanza, è l’auto ibrida, soluzione ancora poco scelta dagli italiani perché, a fronte di un risparmio sui consumi, vi è ancora un’enorme spesa d’acquisto, considerando che queste vetture sono vendute ancora oggi a caro prezzo. La loro percorrenza chilometrica in relazione ai costi di consumo rimane la più elevata e difficile da battere per qualsiasi altra tipologia di carburante: le vetture ibride riescono a percorrere centinaia di km con un solo litro.

La realtà dei fatti è che queste auto rimangono ancora un prodotto per un futuro, non lontano, ma pur sempre un futuro.

Diesel, benzina o ibrida? Il verdetto

Nonostante i vantaggi dell’auto a benzina e di quella ibrida, la variante che sfrutta il carburante diesel rimane, al giorno d’oggi, la scelta migliore. Questo perché le auto diesel possono essere rivendute a prezzi vantaggiosi e il carburante costa meno della benzina. Addirittura il diesel risulta migliore e favorito anche rispetto al GPL e al metano, in considerazione delle migliori prestazioni e dei rischi molto inferiori (ancora oggi le auto GPL e metano non possono sostare in determinate zone per i rischi che implica l’utilizzo di questo specifico carburante).

Ciò non esclude che anche l’acquisto di un’auto a benzina o di una ibrida siano due ottime opzioni, anche se ognuna è perfetta per una categoria di guidatore diversa.

La scelta dell’auto da acquistare potrebbe essere a volte una scelta ardua, soprattutto se non si conosce bene il settore, per cui armatevi di riviste del settore e di tanta pazienza, spulciate tutte le offerte e cercate di reperire (anche su internet) le info di cui avete bisogno.

5 / 5 ( 1 vote )
ilValutatore

IlValutatore.it è il sito n.1 in Italia per la Valutazione e acquisto di auto usate

Recent Posts

Mobilità aerea urbana: siamo pronti per le auto volanti?

L'idea delle auto volanti ha affascinato l'immaginario collettivo per decenni, grazie alla fantascienza e alle…

3 settimane ago

Abbonamenti ai servizi auto: il futuro della personalizzazione delle vetture?

Negli ultimi anni, il settore automotive ha assistito a una trasformazione radicale, non solo per…

1 mese ago

Bonus Patente 2025, fino a 2.500 euro a persona: tutte le informazioni

Bonus Patente 2025, fino a 2.500 euro a persona: come avere i soldi e chi…

2 mesi ago

5G e auto connesse: come la nuova rete cambierà l’esperienza di guida

L'evoluzione delle tecnologie legate alla connettività sta facendo passi da gigante, e il settore automobilistico…

3 mesi ago

Nuovo codice della strada: cosa succede a partire dal 14 dicembre?

Nuove regole per la sicurezza stradale: dal 14 dicembre importanti cambiamenti In Gazzetta Ufficiale, è…

4 mesi ago

Salone di Ginevra: cosa succederà nel 2025?

Il Salone di Ginevra 2025: una nuova era per l'automotive? Il Salone Internazionale dell'Automobile di…

4 mesi ago