Acquisto auto usate

Categories: Passione Auto

Le 3 regole fondamentali in caso di incidente

Ritrovarsi protagonisti di un incidente stradale non fa mai piacere a nessuno. C’è chi ha la fortuna di non venirne mai coinvolto e chi, invece, ci ha ormai fatto il callo. Ma, anche se siamo sempre convinti che certe cose possano capitare solo agli altri, quando ci si ritrova in mezzo non si sa quasi mai come agire nel modo corretto. Per cui, ecco le 3 regole fondamentali in caso di incidente.

Mantenere la calma

È inevitabile spaventarsi quando si viene coinvolti in un incidente importante. Spesso, si tratta solo di una reazione psicologica e non dovuta a eventuali danni provocati dal sinistro. In ogni caso, avere un attacco di panico non vi aiuterà a risolvere la situazione in fretta, ma, anzi, complicherà le cose, rendendo difficile comunicare con le altre persone coinvolte e tentare di giustificarsi. Vedendovi in uno stato di stress, il vero responsabile del danno potrebbe cercare di far ricadere la colpa di su voi, approfittando della vostra temporanea assenza di lucidità. La prima regola in caso di incidente è, quindi, fare un respiro profondo e assicurarsi di essere completamente lucidi una volta usciti dall’auto.

Verificare i danni

Una volta che è avvenuto l’incidente e ne avete preso consapevolezza, non resta che darsi un’occhiata intorno per assicurarsi che non vi siano feriti. In tal caso, soccorrerli come meglio si può e, in caso di ferite gravi, chiamare subito un’ambulanza. Ricordatevi di non intervenire (spostando magari il ferito) se non sapete quello che fate, ma evitate, allo stesso tempo, di rimanere in disparte o fuggire perché presi dal panico. Chi non presta soccorso alle vittime rischia, infatti, di finire in galera, che sia o meno il responsabile del sinistro.

Dopo essersi assicurati che tutti stiano bene, si può procedere alla verifica dei danni materiali, controllando lo stato dei veicoli coinvolti. Ricordatevi, sempre, di posizionare il triangolo e, se possibile, accendere le luci d’emergenza per segnalare agli altri veicoli la presenza di auto ferme.

Individuare il responsabile dell’incidente

La parte più critica, nella maggior parte dei casi, è quella in cui bisogna stabilire chi ha infranto la legge della strada, provocando l’incidente. È, sovente, difficile mettersi d’accordo, poiché ci sono molte persone disoneste che pretendono di aver ragione anche quando i fatti dicono altro. Se non si trova un accordo, occorre chiamare le Forze dell’Ordine per stabilire a chi debba andare la responsabilità. Queste, a meno che non coinvolgiate dei testimoni attendibili, daranno, la maggior parte delle volte, ragione a entrambi.

Se, invece, è palese chi sia il responsabile, si può procedere con la compilazione della Constatazione Amichevole, avendo l’accortezza di inserire tutti i dati e le informazioni possibili, scattando, magari, anche qualche foto al luogo dell’incidente.

ilValutatore

IlValutatore.it è il sito n.1 in Italia per la Valutazione e acquisto di auto usate

Recent Posts

Mobilità aerea urbana: siamo pronti per le auto volanti?

L'idea delle auto volanti ha affascinato l'immaginario collettivo per decenni, grazie alla fantascienza e alle…

3 settimane ago

Abbonamenti ai servizi auto: il futuro della personalizzazione delle vetture?

Negli ultimi anni, il settore automotive ha assistito a una trasformazione radicale, non solo per…

1 mese ago

Bonus Patente 2025, fino a 2.500 euro a persona: tutte le informazioni

Bonus Patente 2025, fino a 2.500 euro a persona: come avere i soldi e chi…

2 mesi ago

5G e auto connesse: come la nuova rete cambierà l’esperienza di guida

L'evoluzione delle tecnologie legate alla connettività sta facendo passi da gigante, e il settore automobilistico…

3 mesi ago

Nuovo codice della strada: cosa succede a partire dal 14 dicembre?

Nuove regole per la sicurezza stradale: dal 14 dicembre importanti cambiamenti In Gazzetta Ufficiale, è…

4 mesi ago

Salone di Ginevra: cosa succederà nel 2025?

Il Salone di Ginevra 2025: una nuova era per l'automotive? Il Salone Internazionale dell'Automobile di…

4 mesi ago