Acquisto auto usate

Categories: Passione Auto

Cinque controlli all’auto da fare prima di partire per l’estate

Siamo ormai a Primavera inoltrata e mentre ancora sgobbiamo al lavoro già pensiamo un po’ alle vacanze estive. Dove ci condurrà il vento d’estate quest’anno? Se state pianificando degli spostamenti in macchina oppure un vero e proprio viaggio on the road su quattro ruote, è bene chi vi assicuriate che tutto sia ordine.

La vostra vettura è nelle condizioni di affrontare un tragitto più lungo del solito o del previsto? Vi possiamo garantire che mai come in questo caso prevenire è meglio che curare: trovarsi ad affrontare degli imprevisti una volta partiti può rivelarsi un vero incubo, tra meccanici difficili da intercettare e strade sconosciute.

Molto meglio fare un check completo della proprio automobile in loco, nella propria città, per poi mettersi al volante con la sicurezza di stare seduti su di un veicolo in ottime condizioni di “salute”. Quali sono le attenzioni che è bene dare al proprio mezzo prima di partire per le vacanze? Quali sono insomma i controlli da fare prima di partire per ferie estive? In questo articolo proveremo a fare una panoramica utile al guidatore, attraverso 5 step fondamentali.

In linea di massima, iniziamo col dire che lo stato di usura della propria autovettura dipende dal chilometraggio cui è sottoposta, dal peso stesso della  vettura (e dei passeggeri) e anche dallo stile di guida del “pilota”.

Per quanto riguarda i controlli da effettuare possiamo fondamentalmente dividerli in due categorie: “burocratici” e “pratici“.

I primi sono quelli legati ai documenti del mezzo, che devono essere rigorosamente a norma e non scaduti: l’assicurazione è a posto? L’auto necessita di una revisione? Spesso capita di dimenticarsi le date di scadenza: in città si può affrontare un eventuale fermo con relativa calma, in viaggio un episodio del genere può trasformarsi in tragedia.

Per quanto riguarda la parte pratica potete affidarvi alla vostra officina di fiducia o azzardare un controllo fai-da-te (magari se masticate un po’ di meccanica e siete ragionevolmente sicuri che la macchina non ha dato problemi).

Fate attenzione a:

– la pressione dei pneumatici e lo spessore del battistrada

– il livello dell’olio (consigliamo di avere sempre una confezione di riserva)

– la presenza della ruota di scorta (e ovviamente anche tutti gli utensili necessari ad un eventuale cambio: cric, triangolo segnaletico, gilet catarifrangente)

– funzionamento corretto di lampadine e fari

– funzionamento dell’aria condizionata (viaggiare freschi e rilassati può essere determinante: le statistiche dicono che un abitacolo troppo surriscaldato può avere sul guidatore lo stesso effetto dell’alcol!)

Ecco una serie di altre accortezze aggiuntive:

– se viaggiate con dei bambini a bordo verificate il corretto funzionamento di eventuali seggiolini

– per quanto i bagagli ricordate che oltre a non dimenticare nulla nel fare la vostra valigia dovete fare i modo che ogni borsa/borsone/trolley sia ben fissato all’autoveicolo e distribuito nella logistica della macchina (per evitare di sbilanciare il mezzo)

– pianificare bene l’itinerario può essere determinante, anche per il portafoglio: mettete in evidenza quelli che sono i distributori più economici (soprattutto per i viaggi lunghi risparmiare sulla benzina è un discreto vantaggio, no?)

Una volta spuntata ogni voce su questa lista, ricordatevi la regola più importante di tutte: utilizzate il buon senso alla guida.

5 / 5 ( 1 vote )
ilValutatore

IlValutatore.it è il sito n.1 in Italia per la Valutazione e acquisto di auto usate

Recent Posts

Mobilità aerea urbana: siamo pronti per le auto volanti?

L'idea delle auto volanti ha affascinato l'immaginario collettivo per decenni, grazie alla fantascienza e alle…

3 settimane ago

Abbonamenti ai servizi auto: il futuro della personalizzazione delle vetture?

Negli ultimi anni, il settore automotive ha assistito a una trasformazione radicale, non solo per…

1 mese ago

Bonus Patente 2025, fino a 2.500 euro a persona: tutte le informazioni

Bonus Patente 2025, fino a 2.500 euro a persona: come avere i soldi e chi…

2 mesi ago

5G e auto connesse: come la nuova rete cambierà l’esperienza di guida

L'evoluzione delle tecnologie legate alla connettività sta facendo passi da gigante, e il settore automobilistico…

3 mesi ago

Nuovo codice della strada: cosa succede a partire dal 14 dicembre?

Nuove regole per la sicurezza stradale: dal 14 dicembre importanti cambiamenti In Gazzetta Ufficiale, è…

4 mesi ago

Salone di Ginevra: cosa succederà nel 2025?

Il Salone di Ginevra 2025: una nuova era per l'automotive? Il Salone Internazionale dell'Automobile di…

4 mesi ago